… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
L’Isola di Nino inaugura il 2019 ospitando sabato 9 febbraio '19, una coppia di navigatori Marina e Gianni Testa sono marito e moglie, uniti nella vita dalla passione per il mare, la vela ed i viaggi avventurosi.
Hanno fatto il giro del mondo in barca a vela e la loro barca ha un nome senza dubbio evocativo, Eutikia, Buona Fortuna in greco. E la fortuna è stata davvero buona, regalando loro spettacoli naturali incomparabili e incontri umani incredibili.
Approdano all'Isola di Nino con il libro che racconta le loro avventure intorno al mondo, uscito per i tipi di Mare di Carta, la libreria del mare di Venezia, e con un filmato che ci farà desiderare di visitare quei posti per davvero.
Vi aspettiamo numerosi il 9 febbraio alle 18.30 per inaugurare il nuovo ciclo di incontri e vi ricordiamo che la nostra piccola biblioteca, L’Isola di Nino, è sempre più ricca di titoli curiosi ed interessanti. Non vi resta che approfittarne, prenotando on line il titolo che vi interessa, oppure partecipando ai pomeriggi di “scaffali aperti” pubblicizzati sul sito e sulla pagina Facebook!
Dopo l’incontro con gli autori, farà seguito una bicchierata in casetta!
Evento organizzato in collaborazione con
A tutti gli appassionati ed incuriositi della nautica tradizionale della laguna veneta:
ci troviamo VENERDI’ 1 FEBBRAIO alle 20:45 al circolo, sala riunioni.
Parleremo degli appuntamenti che ci attendono nel 2019, dei corsi in programma, del campionato AVT ed altre regate, di veleggiate ed avventure al terzo, dello stato della nostra flotta e delle vostre idee.
Per i corsisti di vela al terzo del 2017 e 2018: le date per conseguire l’idoneità e poter condurre le barche sociali in tutta la laguna.
Immancabili bollicine finali con dolce.
A presto
Marta
Si convoca il consiglio direttivo giovedì 24 gennaio 2019 ore 20.30 per discutere il seguente ordine del giorno
1) approvazione verbale del 17/12
2) approvazione nuovi soci
3) assegnazione servizi di banchina
4) budget 2019
5) adeguamento privacy
6) definizione costi corsi derive, vat, voga
7) problematiche qualifiche/abilitazioni
8) varie ed eventuali
Mestre, 17/01/2019
Il presidente
Giambattista Benedet
CHI VA IN BARCA A CAPODANNO...
e con questa speranza anche quest'anno la stagione CVC si è aperta con la tradizionale vogatina di Capodanno.
Quanti eravamo? Tanti, 8 barche sociali, 2 barche private a cui si è unita anche una barca della Canottieri.
Tra gli equipaggi c'è da menzionare il casanoviano più giovane Leone che con i suoi soli 45 giorni ha ricevuto l'imprinting della voga.
La mattina del primo dell'anno ha la magia di una Venezia senza traffico e senza onde, una meraviglia.
Partenza, una giornata dai colori incerti ma dopo le nebbie di Natale siamo già contenti.
Riordino all'ingresso del canale di Cannaregio quindi in flottiglia fino a Rialto dove ci siamo fermati al Campiello del Remer a dare fondo ad un tripudio di leccornie (il pranzo degli avanzi a volte può riservare sorprese).
Quindi bighellonando per i rii in ordine sparso fino a ritrovarci assieme in una costipata casetta a finire il musetto con le lenticchie (porta bene).
E che sia un Anno Buono.
le foto di Sergio Zulian - la filmina di Segio Zulian
Il 201Sette è servito ! - 12 barche con 39 marinai a Capodanno 2016
Cari soci,
come ogni anno anche quest'anno abbiamo donato i proventi della regata Sukabaruka, ed è stata la volta della comunità educativa "Casa Nostra" di Dolo. Condividiamo con tutti voi la lettera di ringhraziamento.