… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
9a Edizione del Piccolo Campionato di Vela al Terzo, premiazione 'leggera' per l'infelice meteo del 25 Agosto, che ha tolto di mezzo proprio la regata di norma più affollata, quella del rientro dalle ferie.
Gli stakanovisti del solleone, presenti alle due prove di fine Luglio, hanno così incassato tutta la sudatissima gloria e gli onori in palio!
Alla fine ventuno le barche iscritte, e diciotto - non proprio pochissime - quelle che hanno concluso almeno una prova del più piccolo dei Piccoli Campionati.
> vai all'articolo full links & images
Venerdì 16 Novembre consegna Trofeo e Premi,
con un menù multimediale che spierà gustose e inedite chicche sulla Vela al Terzo - non solo lagunare -
curioserà nella sala parto di una delle ultime - e vincente - creature a fondo piatto,
fino a svelare il più veloce del reame neglle ultime tre stagioni "al terzo"
... oltre alla - un po' tanto tardiva - consegna materiale della Scuffia d'Oro AVT 2017, la presentazione dei - possibili - campioni del prossimo immediato futuro e del più giovane timoniere (nipote d'arte) 2018 !!
Focaccia con brindisi finale...
... ma é solo una delle ultime tappe di nautica tradizionale da qui a Fine Anno !!
Giovedì 8 novembre alle ore 19.45 presso la sala riunioni
CVC serata"Incontro con l'autore".
Verrà presentato il lungometraggio "Puro remo",
un viaggio alla ricerca delle nostre radici d'acqua
presentato dal protagonista Giacomo De Stefano
Utilizzo dei carrelli sociali
Cari soci,
Vorrei attirare solo per un secondo la vostra attenzione sul posizionamento dei carrelli sociali in banchina.
Cerchiamo tutti per piacere di posizionarli in posti dove non possano arrecare disturbo, in particolare lontano dalle gru e dagli accessi ai corridoi delle barche private. I posti migliori sono quelli in testa alle file delle barche private o lungo la banchina (magari quelli più piccoli), verificando oltretutto che siano ben fermi.
Lo spazio di movimento delle gru è delimitato da righe gialle, solo per motivi di sicurezza visto che le gru vengono movimentate in un luogo pubblico, non per questo il posizionamento dei carrelli nello spazio limitrofo è il migliore. Usate il buon senso per non arrecare disturbo ad altri utenti del polo e del parco.
Presto cercheremo di verificare la possibilità di riservare degli spazi ben contrassegnati solo per i carrelli sociali di tutte le società. Un comitato di banchina, costituito 15 giorni fa, sta già cercando una soluzione al problema. Il Circolo Velico Casanova è la società che più utilizza le barche sociali, per cui un numero più alto di carrelli.
Per qualsiasi altra necessità, vi prego di contattare solo il direttivo o un membro del comitato banchina senza utilizzo di social o simili che alimentano solo malumore e disinteresse nello stare nel Parco Sangiuliano e che non danno una giusta visione delle cose.
Già da alcuni mesi per le derive stiamo pensando di cambiare tutti i carrelli con quelli da cantiere, simili a quelli delle vele al terzo, proprio perché più piccoli e meglio posizionabili in banchina e che consentono oltretutto un alaggio e varo più agile.
Grazie
Raffaele
Sukabaruka RECORD domenica 21 con oltre 50 barche in acqua
Bellissima giornata di vela con arrivo perfetto prima della bufera , come sempre il ricavato è
stato destinato ad una associazione benefica in allegato . In allegato anche la classifica Assoluta.
Qui sotto i Link con le foto :
Fra gli allegati anche le impressioni di un corsista alla sua prima regata ....
Competizione velica aperta a tutti dedicata ai corsisti 2018 del polo nautico
21 Ottobre 2018 ORE 10.30
1. ORGANIZZAZIONE: la manifestazione è organizzata dal Circolo Velico Casanova, Punta S. Giuliano, 15 - 30173 – Mestre (VE). Tel e fax 041/5312913. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. REGOLAMENTI: il presente bando, il regolamento NIPAM per evitare gli abbordi in mare, le specifiche ordinanze della capitaneria di porto di Venezia per la navigazione in laguna.