deriva 1 2025

Corso base su deriva 'Full immersion' in 3 week-end      

In 3 fine settimana "intensivi" imparerai a condurre in sicurezza una deriva e dopo il corso potrai navigare nella magica Laguna di Venezia.

Per una buona riuscita dei corsi il numero minimo dei partecipanti è di 6 persone. Il circolo si riserva comunque ove si renda necessario necessario per motivi organizzativi di annullare e/o spostare il corso dandone comunicazione tempestiva agli interessati e concordando di caso in caso la risoluzione migliore

Se hai difficoltà a fare attività nei fine settimana, chiamaci. A richiesta possiamo organizzare un corso infrasettimanale.

Calendario corsi clicca qui

Per tutti i corsi all'ultima lezione è prevista una regatina e momenti conviviali 

tre lezioni di teoria i giovedì antecedenti alle uscite alle ore 20:45 in modalità da definire.

 A chi è rivolto

  • A chi non è mai salito in barca a vela ed è semplicemente curioso di provare;
  • A chi sa già portare un cabinato ma vuole affinare la tecnica e diventare più sensibile nelle manovre;
  • A chi vuole navigare nella Laguna di Venezia e vivere un’esperienza unica.

Il nostro obiettivo

L’obiettivo del corso è fornire le nozioni di base per condurre in sicurezza una deriva e dare la possibilità di partecipare alle attività organizzate dal Circolo Velico Casanova immersi nella bellissima laguna di Venezia.

Com’è organizzato

La durata del corso base è di tre settimane e alterna momenti dedicati alla teoria a giornate dedicate alla pratica.
Si comincia il giovedì sera con un'introduzione al Circolo Velico Casanova, quindi si parlerà di vento e di andature e si preparerà il fine settimana di pratica in acqua che vedrà gli allievi cimentarsi in vari esercizi con l’istruttore a bordo.

Nei due giovedì successivi si darà un feedback sugli esercizi fatti nel fine settimana precedente, un approfondimento di altri argomenti di teoria (assetto e regolazioni delle vele, regole di navigazione, cenni di meteorologia) e preparazione degli esercizi del successivo fine settimana, in cui si comincerà gradualmente a navigare senza l’istruttore a bordo in completa autonomia, ma assistiti da istruttori in gommone al fine di garantire la sicurezza.

Le 3 lezioni di teoria e si svolgono il giovedì dalle 20.45 alle 22.15 nell’aula dedicata alla didattica del Circolo Velico Casanova.

La parte dedicata alla pratica è suddivisa in 8 uscite di mezza giornata in tre fine settimana nello spazio d’acqua fra Punta San Giuliano e Venezia secondo il seguente schema che riepiloga la struttura del corso:

  h 9:00-13:00 h 14:00-18:00
1 fine settimana sabato Corso Corso
domenica Corso Eventuale recupero
2 fine settimana sabato Corso Corso
domenica Corso Eventuale recupero
3 fine settimana sabato Corso Corso
domenica Eventuale recupero Eventuale recupero

Quindi i sabati per l'intera giornata e la domenica solo la mattina salvo recuperi (es. meteo).

Al termine del corso gli istruttori riconosceranno a ciascun partecipante

  • l'idoneità (piena padronanza nella conduzione di un’imbarcazione a vela),
  • o la pre-idoneità (buona padronanza dei concetti che necessita di pratica e iterazione degli esercizi).

Nel caso l’allievo non sia stato ritenuto idoneo o pre-idoneo alla conduzione in autonomia, potrà aggregarsi al corso successivo con uno sconto del 50% sulla quota "corso" in modo da rimanere nel circuito degli allievi, e che “nessuno resti a terra!”

E se hai difficoltà a fare attività nei fine settimana, chiamaci. A richiesta possiamo organizzare un corso infrasettimanale.

Quanto costa

Per i soci €180, altrimenti sono da aggiungere €60 per la quota di iscrizione al Circolo Velico Casanova come socio , che ti da la possibilità di salire sulle imbarcazioni sociali durante il corso e poi, con l'aggiunta della quota marinaio, potrai usufruire delle 40 imbarcazioni sociali per tutto l'anno, senza nessun costo aggiuntivo.

È obbligatorio

Per poter partecipare al corso è obbligatorio presentare un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica rilasciato dal proprio medico di base o da un medico dello sport e saper nuotare.

Per info

È possibile telefonare in segreteriaria allo 041 5312913 o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., se sei in zona, passa in segreteria negli orari di apertura.

Per iscriversi

E necessario consegnare alla segreteria i seguenti documenti, anche via mail:

  • (solo i non soci) Modulo iscrizione a Socio
  • modulo iscrizione corsi (da presentare poi in originale all’inizio del corso)
  • certificato medico di idoneità sportiva non agonistica rilasciato dal proprio medico di base o da un medico dello sport
  • ricevuta di versamento

Importante: prima verificare in segreteria la disponibilità dei posti.

L’assenza di uno dei precedenti prerequisiti comporta l’impossibilità di iscrizione e frequenza.

EVENTI IN ARRIVO

VelalongaBannerMidi24

Vela raid logo 2025

RINGRAZIAMO

SponsorSanMarco

LOGOCaVescovadoMidi

PUNTO VITALEmarchioNEWorizzontale small

JSN Pixel template designed by JoomlaShine.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.