… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
17 Maggio 2015
Regata delle Saline 2015
16 kts, 3 Bandi, 1 bordo
Vincono Volpoca, Sisa, Soravento,
Rosso Veneziano, Morbin e Levante
Le classifiche alle premiazioni!
Vedi le immagini di Sergio Zulian nella gallery CVC
N°202 12 maggio 2015
Lagunario è un servizio informativo dell’Osservatorio della Laguna e del Territorio e dell’Istituzione Parco della Laguna del Comune di Venezia. Una newsletter dedicata a ciò che accade in laguna, nelle isole, i litorali e le aree di gronda; saranno comunicati attività, escursioni, approfondimenti, eventi culturali, manifestazioni sportive e altre iniziative che ci saranno segnalate da chi vive, frequenta e cura questo territorio.Per le segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it
NUOVI ITINERARI VIRTUALI – MUSEO DI TORCELLO
14 maggio 2015
In occasione del compleanno del Museo Provinciale di Torcello, vengono presentate le nuove installazioni multimediali e i nuovi itinerari virtuali disponibili nelle sale espositive. Appuntamento alle ore 11,30 a Torcello. L'evento rientra fra le manifestazioni di Venice to Expo 2015.
Info: museoditorcello.provincia.venezia.it
ISOLE IN RETE - FESTIVAL DELLA LAGUNA
16 e 17 maggio 2015
Appuntamento con il primo week end di Isole in Rete. L'Istituzione Parco della Laguna del Comune di Venezia presenta il ricco programma di iniziative con escursioni in barca e in bici, visite naturalistiche, archeologiche, mostre e spettacoli. Sono previste alcune linee di navigazione dedicate per visitare Burano, Torcello, Mazzorbo, Sant’Erasmo, Certosa e Vignole, raggiungendo persino Altino e le Barene di Campalto.
Info: isoleinrete2015.wordpress.com
FESTA DELLA SENSA
17 maggio 2015
In occasione della Festa della Sensa, da S. Marco alle ore 9,30 partirà il corteo acqueo per S. Nicolò di Lido dove avverrà la Cerimonia dello Sposalizio del Mare. Nel pomeriggio avranno luogo le regate di voga delle donne su mascarete, dei giovani su pupparini e dei campioni su gondole.
Info: veneziaunica.it
REGATA DELLE SALINE
17 maggio 2015
L'Associazione di Vela al Terzo organizza una regata lungo il canale di S. Felice in Laguna Nord, a cui parteciperanno le tradizionali imbarcazioni armate di vela al terzo. Partenza prevista alle ore 12,30 circa.
Info: velaalterzo.it
EXPOVENICE – I LAZZARETTI VENEZIANI
aprile - ottobre 2015
Il progetto “L’isola del Lazzaretto Nuovo e altri itinerari” dell’associazione Ekos Club è stato inserito nella sezione “Luoghi e storie” di Expo Venezia. Sono previste visite al Lazzaretto Nuovo e al Lazzaretto Vecchio e ad altri siti storici in Laguna fino ad Aquileia con imbarcazioni tradizionali.
Info: lazzarettonuovo.com
Percorso dell'anno precedente, con l'importante novità costituita dalla partenza in San Felice, all'altezza del canale Riga !!
Avviso Partenza Cat. A-B-F alle 12.30, Cat. C-D-E alle 12.40;
Tempo Max 15.40 [ Ocio a Saline 2009 -4 classificati, 45 Non arrivati ]
Guarda cronache e foto delle sei precedenti Regate delle Saline,
... nell'auspicio che l'esperienza di ieri permetta un più facile domani..
» leggi da qui tutto l'articolo
Proposta da Mario Rossi :
Sto organizzando per “gli amici della biblioteca di Maerne” una serata di storia veneziana e ho invitato Federico Moro, storico e scrittore della venezianità, per Giovedì 14 Maggio alle h. 20,30 presso la sede della biblioteca in piazza di fianco alla chiesa (piazza 4 novembre,N 48,Maerne).
Svilupperà la genesi, la natura e i vari aspetti della costruzione politico-strategica della potenza marittima veneziana. Farà accenni alla costruzione della galea e all’arsenale, che andremo a visitare sotta la guida di Roberto Ginetto il g 29 (prenotazioni aperte fino a 50 posti; se interessa vi approfondisco).
Mi farebbe molto piacere la presenza di amici del circolo, amanti della storia veneziana, se vi è possibile.
1 Maggio 2015
Regata dei Fortini in the rain..
Le Classifiche Ufficiali e Assolute!
400 foto da Barca Giuria!
Barche ed equipaggi da Gronda!
[... > guarda tuttto l'articolo e le foto]