… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
La lunga malattia non gli aveva impedito, fino all'ultimo, di dare una mano e gli immancabili preziosi consigli al figlio Carlo, erede della Sua passione per le barche, e da anni al timone del Cantiere La Fenice.
Ieri se n'è andato, e domani i velaterzisti di Canottieri Mestre e Sangiu tutta, avranno la possibilità di salutarlo alla "Sua" maniera.
[.link..] Così domani, giorno di apertura delle Regate AVT, alle 10.00, tutti i velaterzisti potranno alzare le vele in Suo onore, per uno scatto che Matteo Bertolin, il famoso fotografo veneziano della vela, su invito di Vanni, Alessandro e Lucio, eseguirà in suo onore.
A domani,
in ricordo del grande velaterzista Sergio Zanetti !
>> Vedi l'articolo completo e le foto>>
Sabato prossimo , con la tradizionale regata del Bocolo , inizia il Campionato di Vela al Terzo 2015 , la regata al solito si svolge attorno all'isola di Campalto e le premiazioni sono all'Arsenale : sul sito AVT si può scaricare il Bando con tutte le istruzioni
IL 10 Maggio è prevista una gita con visita al Ghetto di Venezia assieme agli amici della Gita a Battaglia Terme con vogata sul Bisato , del 22 febbraio :
scarica il programma completo qui sotto :
Il resoconto di Sandra Ruzziconi:
Ancora una volta penso: con i Casanoviani è facile. Organizzare, fare.
Ancora una volta grande partecipazione per un evento inusuale: la pulizia della nostra base nautica. E’ stato bello vedere il prato così animato vivo e vivace, in movimento ed in trasformazione, in un momento condiviso anche con la Voga Veneta. Ecco gli orchestrali:
ai tosaerbe e decespugliatori: Gianni V, Giancarlo, Gianni F, Antonio G, James
alle potature: Luciano S
ai rastrelli e non solo: Marco (padroni di non crederci), Gianluca, Diego C., Rudi, Gianni F., Diego D, Nicola V, Luca S, Paolo BV (fornitore di un arsenale), Mirko, Carlo e Andrea (ma poi il richiamo della laguna ha prevalso)
alla motosega: Tino (l’omo xe omo),
smaltimento: Laura S, Sandra S (altrimenti dette le regine dell’ecocentro)
alle grondaie (con grande sprezzo del pericolo) Enzo, Sergio e Bruno
alle libagioni e casetta: Elena P, Anna M., Daniela C.
uomo di concetto: Tiziano C.,
Spero di non aver dimenticato nessuno .Ringrazio tutti e alla prossima (che non abbiamo mica finito!!!)
Sandra Ruzziconi
Il resocoonto di Sergio Zulian
Cleaning Day nell'ex Colonia-CNS :
sembra un annuncio di una qualche strategia , invece non è altro che il resoconto del giorno dedidicato alle pulizie presso l'ex Colonia a S. Giuliano di sabato scorso , qui sotto un filmatino dalle foto di giornata :
N°198 | 8 aprile 2015 |
Lagunario è un servizio informativo dell’Osservatorio della Laguna e del Territorio e dell’Istituzione Parco della Laguna del Comune di Venezia. Una newsletter dedicata a ciò che accade in laguna, nelle isole, i litorali e le aree di gronda; saranno comunicati attività, escursioni, approfondimenti, eventi culturali, manifestazioni sportive e altre iniziative che ci saranno segnalate da chi vive, frequenta e cura questo territorio.Per le segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it OASI WWF DI VALLE AVERTO - NUOVO SENTIERO OASI DUNE DEGLI ALBERONI - GIORNATA ECOLOGICA 28^ REGATA “LAGUNA BRENTA” IL VIAGGIO DEI MARMI - CONFERENZA FESTIVAL DEL MARE – LIFE VIMINE RIAPRE IL BOSCO DI CARPENEDO ISOLE IN RETE |