Benvenuto al Circolo Velico Casanova

… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscrivertiprenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I

Vedi  tutti i nostri corsi:
Vela su deriva ,  Vela su catamarano,  Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta

 

P1160463 salviato 300

Domenica prossima terza ed ultima prova del Piccolo Campionato di Vela al Terzo , al link sottostante tutte le informazioni :

Ultima prova del Piccolo Campionato di Vela al Terzo

 

N°211 28 luglio 2015

Lagunario è un servizio informativo dell’Osservatorio della Laguna e del Territorio e dell’Istituzione Parco della Laguna del Comune di Venezia. Una newsletter dedicata a ciò che accade in laguna, nelle isole, i litorali e le aree di gronda; saranno comunicati attività, escursioni, approfondimenti, eventi culturali, manifestazioni sportive e altre iniziative che ci saranno segnalate da chi vive, frequenta e cura questo territorio.Per le segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

REGATA PER LA FESTA DELL'APPARIZIONE A PELLESTRINA
2 agosto 2015

In occasione della festa della Madonna dell'Apparizione a Pellestrina, si terrà a partire dalle ore 16,00 lungo il canale di Pellestrina, la tradizionale regata di voga alla veneta su pupparini e mascarete a due remi.
Info: madonna-apparizione.it

MUSEO DI TORCELLO E PASSEGGIATA ASTRONOMICA
8 agosto 2015

Nell'ambito della rassegna “E-State al Museo”, la Provincia di Venezia invita alla visita guidata gratuita del Museo Provinciale di Torcello, alle ore 17,30 e alle ore 18,30. A seguire, alle ore 21,45 si terrà una passeggiata in isola
alla scoperta delle stelle del cielo estivo, guidati da un esperto astrofilo. Rientro alle ore 23,00 con imbarcazione dedicata fino alle Fondamente Nove. La prenotazione è obbligatoria.
Info
: museoditorcello.provincia.venezia.it

LE NOTTI DELLE STELLE A CAROMAN
9 e 10 agosto 2015

La LIPU invita ad un doppio appuntamento serale presso l'Oasi e Riserva naturale di Caroman (Pellestrina): domenica 9 serata dedicata all'osservazione del cielo guidati da esperti astrofili, lunedì 10 visita guidata alla scoperta degli animali notturni che popolano l'oasi. Appuntamento alle ore 20,30 presso l'ingresso dell'Oasi. La prenotazione è obbligatoria.
Info:
lipuvenezia.it

NOTTE DELLE STELLE A S. NICOLO'
12 agosto 2015

Appuntamento con il sesto incontro del ciclo “Ambiente e cultura. Percorsi tra storia e natura” che prevede l'osservazione del cielo stellato in compagnia dell'associazione Astrofili Veneziani. Appuntamento alle ore 21,30 presso la spiaggia libera di S. Nicolò al Lido di Venezia.
Info:
comune.venezia.it

Sabato 25 Luglio 2015  - 2a Prova di Piccolo Campionato

Iscrizioni Aperte !   15 barche ancora a punti "zero"

ISCRIZIONI

Può iscriversi qualsiasi imbarcazione armata "al Terzo", 
anche priva di numero velico AVT.
  
Iscrizione gratuita per tutti.
E' sufficiente una mail agli indirizzi:
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   oppure a   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
oppure un SMS al 380 3333655 (Vittorio) o al 335 6122848 (Vanni) 
entro le ore 8.00 di Sabato 25.7.2015.  

Sscarica il Bando e leggi tutto sul Piccolo Campionato da   http://www.restovenezia.it/index.htm

campo Re 148 2a PC 2015

tratto da http://www.restovenezia.it/PiccoloCamnpionatoVT2015P2.htm

Il percorso era stato studiato con cura, e della «Bassa Marea» [il nome di questa prova] nessuno se n'è effettivamente accorto. Un po' più pesantino l'effetto del sole a picco; decisamente insopportabile e poco prevedibile [l'esperienza non finisce mai...] quello stranissimo microclima che ha marchiato la regata, contro il quale poco ha potuto anche la variazione di percorso con l'eliminazione del secondo passaggio in Boa1 [vedi percorso a fondo pagina].

Accettabili i 3,5 kts SE del primo lato, e che dire dei 5-6 Kts S-SE di microbrezza che per tutto il pomeriggio hanno accarezzato almeno un km di laguna a Sud di San Giuliano. Lo attesta anche il superWeb del vento - WindAlert [vedi grafico a dx ] che proprio non ha registrato la spietata piatta nel tratto da Boa1 a Stazione Meteo. 

Se ne sono ben accorti solo i 20 equipaggi che quel muro di piatta dovevano varcare, strana specie di StarGate ai confini dell'esoterico di cui nessuna meteo ha rilevato traccia.

Leggi tutto  l'articolo, con foto e classifiche su http://www.restovenezia.it/

soa pic350 3

imagepolonautico016

Grazie alla webcam installata da Diego Casti è stato possibile catturare una tranquilla giornata al Polo Nautico Punta San Giuliano.

Ecco il video in time lapse, sei ore condensate in meno di due minuti.

Pagina 52 di 62

EVENTI IN ARRIVO

VelalongaBannerMidi24

Vela raid logo 2025

RINGRAZIAMO

SponsorSanMarco

LOGOCaVescovadoMidi

PUNTO VITALEmarchioNEWorizzontale small

JSN Pixel template designed by JoomlaShine.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.