… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
....anche Villa Arzilla , la nuova barca di Giorgio Pavan ha contribuito con la scuffia del giorno di Pasqua : non ci sono ancora foto del momento culminante , ma si può migliorare in seguito e comunque c'è in allegato il contributo scritto da Giorgio :
....è arrivato anche il contributo fotografico dei FERRUZZI BROTHERS ! :
Claudio Siebessi,
su sanpierota Sandra 341, per ora è solo al comando!
29 Marzo: inizia il campionato 2015
E' Imprevedibile. Il "Campionato Scuffie" comincia quando vuole, anche se - ma non succede mai - potrebbe perfino non cominciare affatto.
Quest'anno la data l'ha decisa Claudio Siebessi su Sandra 341: è successo il 29 Marzo 2015, fra le isole diS.Secondo e di Campalto.
Il contesto è già ben raccontato da Sergio Zulian: in stambata la scotta non scorre nel bozzello, la barca sbanda e va in scuffia sull'ultimo istintivo tentativo di liberare sottovento la cima.
clicca qui per leggere tutto l'articolo
Grande caccia fotografica in laguna Sud lunedì assieme a Diego e Claudio : Garzette , Aironi, Volpoche, Cavalieri d'Italia e Fenicotteri a volontà. Lle foto al link :
...ci sono barche e barche , ma certo quelle di Giorgio Pavan non passano mai sottovoce e si fanno sempre notare se non altro per le originali e sempre inconsuete forme : il giorno della regata Rosa abbiamo festeggiato con adeguato rinfresco ed apprezzato in banchina l'ultima nata "Pavanea" in attesa di vedere le sue prestazioni in acqua , che si suppone saranno interessanti , come quelle dei precedenti progetti... Giorgio racconta così la sua esperienza :
Giovedì 30 aprile alle 20,30 nella sede CVC.
Certo che il Canal Grande è ben trafficato... e noi poveri vogatori cosa dobbiamo fare... per non parlare delle onde quasi da tsunami in altre zone della laguna... "se no ti te cavi i te manda a fondi".
In realtà ci sono le regole per muoversi nei canali di Venezia e in laguna a remi, a vela e qualche volta con i nostri fuoribordo.
Per conoscerle abbiamo organizzato una serata con una persona esperta che potrà darci alcune indicazioni chiare e, speriamo, semplici.