… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
NinoRaid 17 aprile 2017
Una quindicina di barche presenti al via. Partenza a secco di vele.
Poche bave di vento per cui l’andata si traduce in una gran vogata con arrivo in canale a Murano con testa a testa finale fra Skye e Fisolo. Arrivo in canale dopo attraversamento della burrascosa autostrada dei taxi. Ormeggio in prossimità dei gazebi e picnic faraonico, come nella tradizione CVC!
Nel pomeriggio finalmente si alza un po’ di termica e si decide di ripartire per la regatina di ritorno. Partenza da Murano, circumnavigazione di Carbonera da lasciare a sinistra e percorso libero di ritorno. Vento 7-12 nodi SE. Per tutta la regata testa a testa fra Skye e Arzento vivo.
Classifica andata
Classifica ritorno
Chiude la giornata ritrovo e minipremiazione presso l’isola di Nino e premiazione con uova di Pasqua dell’AIL (Assiciazione Italiana contro le leucemia-linfomi e mieloma).
Podio finale
****
Pasquetta, lunedì 17 Aprile 2017 - briefing ore 10.00 in banchina
Iniziativa aperta a tutte le imbarcazioni a vela dotate di remi/pagaia.
ultimissime del 14.4.2017 - Allora impavidi barenanti,
visto che siamo tutti un po’ arrugginiti, considerato che si partirà con la bassa e con venti probabilmente contrari, abbiamo scelto per voi un’isola misteriosa facile-facile.
Indicata come «isola dei ninnoli» sulla mappa «laguna-adventures» di Donna, meno di 3 miglia dal CVC e una delle mete preferite di Nino, grande amico e maestro a cui è dedicato questo miniraid di apertura.
10.4.2017 - Impavidi casanoviani, siete pronti a scuotervi di dosso la ruggine invernale con la prima edizione del miniraid “L’Isola di Nino” … anche detto Ninoraid?
La destinazione del percorso di circa 12-15 miglia sarà un’ isola “misteriosa” che sarà decisa in base alle condizioni meteo e svelata 48 ore prima della partenza.
Regole? Ce ne sono poche.
Rotte libere e libero uso di vele o remi. Il primo arrivato è responsabile dell’annotazione dell’ordine di arrivo degli altri.
Per ulteriori ragguagli e dettagli contattare Vincenzo al 333 84 62 586,
N.B. come in tutti gli altri miniraid NON c’è barca assistenza e ognuno è responsabile della sua barca.
Obbligatori dotazioni di sicurezza, mezzo di propulsione alternativo (remi, pagaie), e àncora.
vincenzo
CVC story > alcuni - ma solo alcuni - precedenti miniraid >
Miniraid 2009 all'isola Carbonera
Miniraid "Reloaded" Mambo Bacan
Miniraid 2013 a Buel del Lovo
... e cerca tu stesso tutti gli altri in planet CVC !
È stato un bellissimo incontro quello che si è svolto al Circolo Velico Casanova sabato 1 aprile. Paolo Ganz e Piergiorgio Bighin si sono raccontati al suono della fisarmonica di Piergiorgio Maccapan. Cercando Venezia nel Rosso Fuoco Laguna, Venezia e Chioggia, l'abbraccio della laguna.
GRAZIE!
Non c’è altro da dire se non questo.
Grazie a tutti gli amici che sono venuti al Circolo Velico Casanova ieri, 1 aprile 2017, per la prima “SERATA CON L’AUTORE”; grazie ai due autori, Paolo Ganz e Piergiorgio Bighin, che si sono raccontati al suono della fisarmonica di Piergiorgio Maccapan.
Grazie, soprattutto, a Nino. Abbiamo perso un caro amico, ma la biblioteca nata con il suo lascito cresce di giorno in giorno nel suo nome. E, certamente, lui ne sarebbe fiero.Un grazie particolare anche a Cristina Giussani di Mare di Carta per il suo contributo alla biblioteca.
Marina
[aggiornamento del 17.4.2017 - ATTENZIONE: Per motivi indipendenti dalla nostra organizzazione, e in seguito alle valutazioni emerse nella riunione del 13.4 u.s., è stato deciso di posticipare Velalonga Venezia 2017, inizialmente prevista per l'11 Giugno.
Attendiamo di verificare con le autorità competenti la nuova data, che verrà comunicata quanto prima]
>> segue articolo originale del 30.3.2017 >>>
E' l'evento clou Casanova 2017, con velisti da tutta Italia ed Europa !
Un'esperienza unica, immancabilmente preziosa per tutti i casanoviani che potranno collaborare !
Si inizia da Giovedì 13 Aprile, ore 20.30, in sala riunioni CVC.
Vedi anche > https://www.facebook.com/Velalonga.Venezia/
Vi aspetto numerosi.
gb Benedet
> vai all'articolo originale con Classifica e tutte le immagini
CRONACA di REGATA
Non c'é due senza tre, e vale anche per Soproxi Cup, troppo acchiappante per non essere rimpianta e rimessa in pista. Imbastita in gran velocità, riesce a beccare il primo meteostrepitoso giorno dell'anno, e al cancello di partenza sono 12 gli argonauti soproxiani pronti alla sfida: sono le 10.05, con 8 kts NE che fanno ammassare tutta la flottiglia sulla bandiera sopravvento. Partenza !
E' "Bea", mascareta leggera come il suo equipaggio, a sorprendere la possente "Caorlina" a sei vogatori e a tagliare per prima il 1° cancello. E' il primo topic-point di regata, con raffiche fino a 10 kts. Disarmo remi, filovento o ancora, lestezza e destrezza fra già non poca stanchezza. Vele a riva ! ... evvia con il tratto al vela! ... Da che parte ...?
La scelta del bordo è complicata da una serie di seragie e da anomale verdi masse di alghe galleggianti. Possente Caorlina ne viene rallentata e inghiottita. E' Soravento a prendere il sopravvento, con il bordo giusto che esalta le sue proverbiali doti veliche.
L'unico avversario diventa Skye, deriva scozzese al terzo nata sui colli euganei. Boa1 è stata tarata per gli 8 kts, e diventa una chimera al progressivo calo di the wind. Oltre un'ora per essere doppiata da Soravento, che si permette anche qualche solazzo senza che Skye ne possa approfittare.
The wind scende anche sotto i 3 kts, la marea cala decisa, controregata, e al Cancello2 la giuria rimpiange nel Bando la mancanza di un arrivo anticipato. Si rimedia solo con un'estemporanea estensione di 30' del tempo massimo.
Il sole scalda il 2017 come mai prima d'ora, tanto da indurre Fabio su "Pino" al primo topless di stagione. The wind finalmente gira, e digerito il giro riprende vigore. Dal Cancello2 all'arrivo Soravento trova il solo contrasto della corrente, e taglia in solitario alla grande dopo 2h 25'. Skye, a 4', rimpiange il mancato allenamento sui remi, mentre la sanpierota "Ciao", nonostante l'esalazione della vogata finale, mantiene un sorprendente 3° davanti alla diretta concorrente "Miracolo-Cagona", alla ricerca della gloria per lo sdoganamento del difficile nome.
"Possente Caorlina" è solo 5a, ma senza mancare il più prestigioso alloro della barca da applauso.
Classifiche a margine, solo Berta e Sissy non ce la fanno.
Successo anche per i premi, con tematica alle prelibate primizie di stagione.
Soproxi Cup è sdoganata. Nautica Naturale la celebra alla grande.
Per il 2018 non mancano già i più giusti e promettenti entusiasmi.
byRevi
E' on line il Bando di Regata !!
Chi non ricorda le prime due Edizioni di Soproxi Cup?
> guarda le precedenti edizioni > Edizione 2013 > e Edizione 2014
Soproxi Cup, quintessenza della nautica naturale in Laguna, ritorna dopo due anni di assenza grazie a Circolo Casanova e con la benedizione di Paolo Scocco, nel 2013 l'ideatore dell'iniziativa per conto di Soproxi Onlus.
Due € (2.00 ! ) il costo d'iscrizione a persona,
Briefing sabato 25 ore 9.00 in banchina di Sangiu,
Partenza Regata ore 10.00, a Est dell'isola di San Giuliano,
A fine gara rinfresco in ex Colonia elioterapica.
Per iscrizioni - già aperte ! - mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure per SMS o Wapp al cell. 338 4497998,
.. e c'é tempo anche il 25, in banchina, fino a 5 minuti dal briefing !
A sabato !!