Benvenuto al Circolo Velico Casanova

… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscrivertiprenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I

Vedi  tutti i nostri corsi:
Vela su deriva ,  Vela su catamarano,  Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta

 

Caro Nino, l’isola che porta il tuo nome si è arricchita di libri in questi mesi. Nuovi volumi fanno compagnia a quelli da te raccolti negli anni passati sulla terra.

Ovunque sia il posto da cui ci guardi (ti immagino su un veliero, lo sguardo verso l’orizzonte a scrutare le nuvole, a tracciare una rotta), avrai visto la piccola biblioteca del mare aprirsi a scrittori, divenuti ormai amici, venuti a raccontarci le loro storie di laguna, di mare, di Venezia.

Sono approdati sull’Isola Paolo Ganz con la sua Venezia, fatta di canali e rii nascosti, di angoli occultati alle folle di turisti; Michele Catozzi con i suoi avvincenti gialli tra le barene nebbiose, Piergiorgio Bighin con i tramonti infuocati nella laguna di Chioggia, città che tanto ti piaceva e di cui spesso parlavamo; Silvio Testa con il dramma degli italiani di Dalmazia, della sua famiglia, della Zaratina che incarna nelle sue vicende la forza di una donna di fronte al dramma della guerra; ed è tornato Paolo Ganz, ieri sera, e ci ha condotto verso le isole greche. Quelle più vicine alla Turchia, quelle che sono così distanti dalle mete vacanziere da permetterci di perderci tra le case degli stessi colori della bandiera, tra le spiagge e le onde.

Li hai visti, li hai ascoltati e sei stato con noi ancora una volta.

Il nostro viaggio insieme continuerà: altri luoghi, altre storie di mare.

                                                                                                                               Marina

I luoghi del libro : clicca in alto a destra per vedere il filmato

10 Settembre 2017 -  AVT, REGATA del PRESIDENTE
ore 9.00: annullata per maltempo.
Prossimo appuntamento il 24 Settembre: Trofeo Nuti

temp su man pres avt 80   >  vai all'articolo full-images e links

La meteominaccia è apparsa all'inizio settimana, poi la penosa altalena delle mille web-previsioni.
L'annullamento della pomposa Riviera Fiorita di metà settimana é stato il primo autorevole campanello d'allarme, e da sabato mattina le chances erano a zero, con la massa temporalesca già ben visibile dai radar della Protezione Civile.
  
Della "regata" rimangono i comunicati AVT (a margine) e gli appuntamenti di contorno, ovviamente in tono minore.
Che dire ? Che l'anno scorso, in questo periodo, erano già state soppresse per maltempo 5 regate; quest'anno "solo" 3.
E sopprattutto è andata molto, ma molto peggio, a Livorno e a Roma, per non parlare dei tornadi ai tropici.
Baciamoci i gomiti !
Siamo marinai. Appuntamento al 24 Settembre, partenza ore 12.30:
19a edizione del Trofeo Nuti
Siamo marinai: incrociamo le dita ! 
.. e stura alla ricca scaramantica marinaresca ...

Amici carissimi, dopo la pausa estiva l’Isola di N ino riapre i battenti con un bellissimo libro:

    





 

L’amico Paolo sarà con noi sull’Isola venerdì 15 settembre alle 19.00 per raccontarci il suo peregrinare di moderno Ulisse tra isole segnate dal bianco abbacinante delle case e l’azzurro intenso e profondo del mare.

Un libro dedicato a chi c’è già stato, a chi ci andrà ed a chi vorrebbe andarci!

Non vogliamo svelare di più, Ci godremo questa serata sull’Isola di Nino con un piccolo rinfresco al termine della presentazione.

Vi aspettiamo!

                                                                         Marina


26 Agosto, "solo" 30°C, ma il 70% d'umidità ti appiccica sulla pelle la certezza di un agosto fra i più torridi.

La sorpresa oggi é la "sessa", che si frega oltre 10cm di marea [vedi grafico *] proprio nella regata del Seno della Sepa, il tratto di campo di regata più sensibile ai fondali.

Siamo nel tempo dell'allarme "interramento Laguna Media", e l'apprensione è viva.

Giusto 11 mesi fa, sullo stesso percorso - al XVIII Trofeo Nuti - tutto era andato per il meglio, ma l'esplosione dell'allarme fondali non escludeva che fosse effettivamente precipitata la situazione. Non é stato così, almeno con il percorso di oggi e nonostante l'anomalo scherzo di sessa.

Il Piccolo Campionato sta simpatico anche a The Wind: la partenza é alle 14:00 ? E alle 13.15 le voilà 5 kts già ben orientati a SE, per finire alle 13.55 - inizio delle procedure - con gli ideali 7,5 kts, e con soli piccoli brandeggi a Est.

P1000396fbH150    vai all'articolo full-images e links

E le barche? "Bianca" (Cat. Marrone) ottiene l'iscrizione ai "-7" dallo start, ma Vuelvo al Sur, Laguna2, Mario e Masorin sono le belle sorprese delle ultime 24 ore.

Leggi tutto...

Eh sì, se sei Casanoviano prima o poi ci caschi: nel tuo futuro, presto o tardi che sia, diventerai armatore!!

A noi è capitato quest’anno: uno sparuto gruppo di navigatori casanoviani è diventato armatore di due microcabinati: Adrenalina e Cherie, che adesso navigano assieme ogni volta che possono, portando le prue verso mete e per canali mai visti prima!

Vi proponiamo questa sorta di diario dei nostri sette giorni in laguna (poi diventati di cinque, accidenti ai frequenti marubii di quest’anno!).



Domenica 13/8

Arriviamo a Sangiu per armare di tutto punto i nostri micro per una sette giorni non stop. Siamo Nicola, Marco, Massimo, Valeria (su Cherie), Massimo e Silvia (su Adrenalina). Perfettamente organizzati con motore, cambusa e riserve idriche, pronti per la partenza. Destinazione Pellestrina, sagra di Portosecco. La giornata è fresca e piacevole, col vento buono per arrivare a destinazione. Di fronte a Portosecco arriveremo giusti per assistere a una regatina di voga di bambini che intercettiamo al giro di boa, e che ci divertiamo a sentire imprecare imitando lo slang delle regate “adulte”. Proseguiremo poi la nostra navigazione per ormeggiarci per la notte nell’ultima darsena prima dei Murazzi - altre sistemazioni più su non ce ne sono. Lasceremo lì le nostre barche per dirigerci nel centro di Pellestrina a trovare degli amici gestori di un bar, per farci un aperitivo assieme. Autobus fino alla sagra, che ci offrirà un ottima cena a base di pesce e una esilarante Roberta sul palco con la sua band.

Leggi tutto...

Pagina 32 di 62

EVENTI IN ARRIVO

VelalongaBannerMidi24

Vela raid logo 2025

RINGRAZIAMO

SponsorSanMarco

LOGOCaVescovadoMidi

PUNTO VITALEmarchioNEWorizzontale small

JSN Pixel template designed by JoomlaShine.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.