Benvenuto al Circolo Velico Casanova

… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscrivertiprenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I

Vedi  tutti i nostri corsi:
Vela su deriva ,  Vela su catamarano,  Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta

 

ATTENZIONE !!! la SOPROXI è rinviata a data da destinarsi per

AVVERSE CONDIZIONI METEO

CVC organizza per sabato 17 Marzo la 4° edizione della ormai

tradizionale regata Vela /Remi

La competizione prevede un tracciato che deve essere percorso alternativamente

a remi ed a vela . E’ aperta a tutte le imbarcazioni che prevedano le due propulsioni .

Si svolge nello spazio acqueo antistante il Parco S. Giuliano

Gli equipaggi sono liberi con possibilità di invertire i ruoli nel corso della regata

Percorso come da bando di regata

A fine regata rinfresco e premiazione alle prime tre barche

Contributo 5 € a persona

Per info e per prenotazioni barche sociali CVC

rivolgersi a Sergio 338 5497615

Allegati:
Scarica questo file (BANDO DI REGATA SOPROXI CUP_2018.pdf)BANDO DI REGATA SOPROXI CUP_2018.pdf[Bando di Regata SOPROXI]147 kB

Dal 18 al 26 Maggio !

Circolo Velico Casanova, all’interno di un programma di partenariato europeo, ha promosso un gemellaggio con  APTRA - Association pour la Plaisance Traditionnelle de la Région d’Arcachon, zona che si trova sulla costa atlantica della Francia vicino Bordeaux.

La nostra proposta è stata accolta con entusiasmo da APTRA che ha invitato una rappresentanza dei nostri soci a partecipare al raduno LES ESCALES DU BASSIN che si terrà nei giorni 18-19-20-21 maggio 2018.

Sei dei nostri soci sono invitati a titolo gratuito e saranno ospitati presso le abitazioni di alcuni soci francesi.

Alcuni rappresentanti di APTRA parteciperanno al nostro Vela Raid (che si terrà nei giorni immediatamente successivi  22-23-24-25-26 maggio) creando una relazione che si auspica sarà continuativa, fruttuosa e aperta ad ulteriori collaborazioni.

lesescales250

Chi è interessato a partecipare è invitato a comunicarlo quanto prima a:

Leggi tutto...

 manifesto agli incuriositi vertical h400                   

Venerdì 23 Febbraio, ore 21.00, sala riunioni Circolo Velico Casanova

Agli incuriositi da ‘voga veneta’ e ‘vela al terzo’

Serata multimedia per la pratica di voga e vela tradizionale in Laguna, a Venezia e nelle acque interne di Mestre

Aperta a tutti i cittadini che intendano riscoprire l’’andar per acque’ nel territorio anfibio definito dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”.

Un agile excursus di immagini e suggestioni che inizia nel giurassico, con la ‘migrazione’ dall’Africa delle Dolomiti, ‘madri’ della formazione della Laguna. I primordiali traffici con le Civiltà Mediterranee, quindi Altino e Venezia, con la nascita di una marineria ancora oggi viva, godibile e funzionale.

Capire come le medesime imbarcazioni in legno, a remi e a vela, oggi siano disponibili per chiunque voglia godere appieno della nostra incomparabile Laguna. E per gli interessati tutte le indicazioni per accedere da subito alla ‘voga veneta’ e alla ‘vela al terzo’ a partire dall’imminente primavera.

Come, quando e i costi, il “tutoraggio” di due mesi per i nuovi arrivati, e la possibilità di navigare anche ogni giorno: dalle regate ai grandi eventi – da Vogalonga a Velalonga, dal Carnevale al Redentore -  fino alle semplici escursioni o gitarelle con i compagni preferiti
  
Base nautica nel ‘borgo marinaresco’  del Parco di San Giuliano, affacciato su Venezia.

  

  

Sono aperte le iscrizioni per

 Corso di Primo Soccorso in ambito lagunare

Sabato 3 marzo dalle ore 14:30 alle ore 18:30

 

Il corso della durata di di 4 ore, è tenuto da personale specializzato appartenente all’Arciconfraternita di San Cristoforo e della Misericordia di Venezia.

 Vari i temi trattati durante la giornata del corso saranno:

  • Introduzione sulle tematiche del sostegno alle funzioni vitali
  • Elementi di sicurezza,
  • Manovre di valutazione del paziente cosciente e incosciente (ricerca dei segni di coscienza e respiro)
  • Attivazione dei soccorsi professionali (attivazione 118)
  • Tecniche di gestione del soggetto incosciente con funzione respiratoria autonoma (posizione laterale di sicurezza)
  • Gestione del soggetto in arresto cardio-respiratorio (massaggio cardiaco e insufflazione bocca-bocca)
  • Patologie connesse con l’ambiente
  • Traumatologia di base
  • Punture di insetti e conseguente shock anafilattico
  • Le dotazioni in barca e quelle presenti al Circolo.

Costo è di 10 euro a persona

Numero massimo di partecipanti 20 persone

Il corso è aperto a tutti, soci e no. In caso di maggiori richieste verrà data la precedenza ai soci CVC.

 Per iscrizioni contattare Sandra.

CASANOVIANI

Domenica prossima 11 febbraio si porta il carnevale neii rii
Vogando

Spolverate le soffitte 
Riesumate cappelli parrucche mantelli maschere e colori 
Addobbiamo le barche e tiriamo i coriandoli.
Sarebbe bello annunciarsi con la musica…

Ritrovo ore 9:30 al CVC
Pranzo al sacco e se c’è freddo si mangia in casetta al ritorno.

Per info, adesioni e proposte contattare Sandra

Pagina 28 di 62

EVENTI IN ARRIVO

VelalongaBannerMidi24

Vela raid logo 2025

RINGRAZIAMO

SponsorSanMarco

LOGOCaVescovadoMidi

PUNTO VITALEmarchioNEWorizzontale small

JSN Pixel template designed by JoomlaShine.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.