… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
11 Settembre 2016 AVT - Regata del Presidente
Coppa e rivincita di Soravento su Corsaro
Poker CVC nel suo 35°
Vele al Terzo vs Moto Ondoso 2-0
Cronaca, foto e classifiche alle premiazioni
[...]
Giorgio Righetti, presidente AVT, aveva impugnato l'ascia di guerra contro MotOndoso un anno fa, e l'uno-due del 1° Palio dei Bàcari in Canale Giudecca + Coppa Presidente 2016 in Bacino San Marco, risuonano come cristalline note di speranza nel minaccioso mare in tempesta dell'odierna Veniceland.
Oggi, così come domenica scorsa nel Tsunami Channel[Canale Giudecca], la presenza di qualche lampeggiante delle Forze dell'Ordine ha dimostrato quanto poco basti per riportare la civiltà in Venezia, ma ahimè, ha anche dimostrato come normalmente e quotidianamente quel poco sia solo prezioso materiale in via di assordante evanescenza.
L'ingresso della flotta al terzo in Bacino è alle 13.10, sulla scia dell'ultimo Ferry[ruggin]Boat. TheWind decisamente sotto alle aspettative, 5-6 kts orientati a E-SE. Linea [di partenza] intasata, con avvio al rallentatore. Sisa ne esce per prima e sopravvento a tutti, seguita da Soravento e Corsaro. Tiene la testa fintanto che i 3mq di vela in meno [la stazza di Sisa consentirebbe 3mq in più, ma in Cat. Blu] non diventano insopportabili anche per Massimo Casaro, timoniere topclass. Siamo in vista di Boa2, e scocca il momento topico della Regata.
Corsaro, ancora dietro a Sisa, deve virare per sopravventarsi a Boa2, ma la manovra ostacola il sopraggiungente Soravento, che richiama la penalità. Corsaro è costretto al 360 [giro di 360° per scontare l'infrazione]. Recupera rapidamente, e niente può Sisa per difendersi dall'attacco, ma Soravento resiste, e doppia Boa2 in testa.
[....]
E' momento magico per Circolo Velico Casanova che si trova a celebrare nel migliore dei modi il 35° della sua rivoluzionaria apparizione nella laguna più affascinante del mondo: Cristina di Marco D'Alba taglia per prima in Cat. Azzurra, Moretta con Cazzola-Battaglini sbaraglia la Cat. Marrone, e persino in Cat. Bianca, Vincenzo Ciminale porta sul podio più alto la sua Skye, davanti alle veloci derive al terzo Bavaresi e alle piccole barche tradizionali di Pirano, Pesaro e Genova.
Settanta bottiglie di Prosecco Doc addolciscono quanto basta le fatiche dei regatanti, premiati da Giovanni Giusto, Assessore alle Tradizioni in rappresentanza del sindaco Brugnaro. Troneggia sullo sfondo il Manifesto del Presidente 2016, con la foto byRevi-CVC 2014 che evidentemente è stata di ottimo auspicio per la flotta di Gronda.
[....]
In Gronda anche il prossimo appuntamento del Grande Campionato AVT: domenica 18 la 18a Edizione del TROFEO NUTI !
Il giorno precedente, sabato 17, ore 18.00 sul prato CVC, premiazioni del PICCOLO CAMPIONATO 2016.
E' Buon Vento di Vela al Terzo !
[da http://www.restovenezia.it]
Assegnato il primo Palio della Laguna e dei Bàcari, ma la vittoria è di tutti
La cronaca riferisce sui risultati di questa originalissima competizione. Il Primo Palio della Laguna e dei Bàcari è stato vinto dall’Osteria al Cicheto in squadra con due barche del Polo Nautico di San Giuliano (Soravento e Vento di Venezia) ed una barca privata (Pawana).
Il risultato forse non dice del successo collettivo di questa manifestazione.
Vincitore è l’Associazione Vela al Terzo, che in poco tempo ha organizzato l’evento superando notevoli difficoltà organizzative.
Vincitori sono i cuochi ed i titolari dei Bàcari. Nei loro occhi la curiosità per l’evento e la spontanea voglia di dare il massimo. È stata stilata una graduatoria dei migliori piatti ma, a detta di tutti, non ce n’era uno che non meritasse un riconoscimento per originalità, ricercatezza, profumi, sapori, colori, ecc.. I vini poi…superlativi!
Ha vinto Venezia. Per un giorno il canale della Giudecca libero dal traffico e dalle onde. Fosse sempre così! L’arrivo a punta della dogana non può che aver lasciato nelle memorie dei presenti, regatanti e spettatori, un’immagine indelebile di una citta scrigno di cultura e sapere, troppo spesso umiliata e vilipesa (si vedano cronache passate e presenti).
Un piccola vittoria anche per chi del Circolo Velico Casanova si è impegnato ed ha permesso la partecipazione delle nostre barche.
Giorgio Santamaria
Link alla graduatoria finale link al post di Giacomo Venturin
Link alle foto di Gilberto Ferro Link alle foto di Sergio Zulian Link alle foto di Yuko Gherardi
Link alternativo foto di Gilberto Link alternativo foto di Gilberto Link alle foto di Massimo Casaro
I giorni 3 e 4 settembre prossimo in concomitanza con la Regata Storica
si svolgerà il I° Palio della Laguna o dei Bàcari per barche al terzo nelle
acque turbolente del canale della Giudecca .
La competizione prevede l’abbinamento nella stessa squadra di un Bàcaro
e di tre barche al terzo.
Anche il Circolo Velico Casanova partecipa al Palio con le tre barche
più grandi della sua flotta sociale SORAVENTO , SISA e CRISTINA
e già si sentono i palpiti della competizione. I “Nostri”, infatti,
affronteranno avversari del calibro di Corsaro, Arzento Vivo,
Vento di Venezia, Siora Marisa, Rosso Veneziano e moltissimi altri
con il pugnale tra i denti!
Anche per i Bàcari, che si affronteranno sabato 3, in pescheria a Rialto,
c’è poco da scherzare! I migliori Bàcari tradizionali si sono buttati
in mischia. Sarà una bella sfida anche questa a colpi di fornelli e
calici di vino!
Con le barche del Circolo partecipa l’Osteria al Cicheto
di Venezia (vicino chiesa di S. Geremia - zona
stazione)
Facciamo il tifo per le barche del Circolo e per l’Osteria al Cicheto!
Buon vento e ... buon appetito
Sabato 27 Agosto 2016
3a e ultima Prova del Piccolo Campionato di Vela al terzo
Bando on Line ! Start alle 14.00
Tutte le Classifiche Generali alla vigilia dell'ultima Prova:
Classifiche Assoluta, Cat e Kpc.
Leggi tutto su http://www.restovenezia.it
Il giorno della regata Storica è previsto un "Palio" per le Vele al Terzo di organizzato da AVT , che ha dato il seguente avviso
( l'iscrizione è stata prorogata fino al 15 Agosto) :
Cari soci
In seguito alla vostra adesione al Palio della Laguna previsto il 4.9 vi alleghiamo modulo di iscrizione da restituire firmato alla ferramenta Trevissoi entro il 1 agosto 2016 anche in via informatica a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Precisiamo che per questo anno l'iscrizione è gratuita.
La partenza è prevista per le ore 1300 del settembre 2016 fra Marittima e Sacca Fisola.
Veleggeremo per tutto il Canale Giudecca fino alla boa, da lasciare a sx, davanti Punta Dogana con arrivo all'altezza Hotel Monaco.
Attendiamo autorizzazione per sfilare in Canal Grande possibilmente con le vele a riva ed ormeggiarsi negli spazi destinati dal Comune.
Seguirà comunque bando di regata.
La sera prima sabato 3 settembre 2016 alle ore 1900 ceneremo tutti assieme in Pescheria a Rialto con le pietanze e i vini forniti dai bacari partecipanti. Venite con le barche e le vele!
Ricordiamo a coloro che hanno procurato il bacaro di istruirlo e collaborare per la fornitura e consegna di un piatto con minimo 10 porzioni e vino idoneo per qualità e quantità.
Apposita giuria darà una votazione al piatto che sommata alla classifica della regata definira' la squadra vincente.
Sono previsti circa 14 bacari con oltre 40 barche per cui ogni squadra sarà composta da tre barche.
I bacari saranno citati sulla locandina in preparazione per pubblicizzare la manifestazione.
Gli abbinamenti avverranno a cura del CD.
Appena possibile seguiranno le dovute precisazioni e il bando di regata con l’Ordinanza della Capitaneria e nell'attesa ringraziamo per la collaborazione.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO AVT
Link per info e moduli iscrizione