… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
Mercoledì 6 Maggio , nuovo incontro ONLINE :
Per i nostri soci (e non),interessati alla natura che abbiamo lasciato in Laguna e con il chiaro proposito di tornarci presto in barca per osservarla ,proponiamo una serata con Alessandro che ci darà una visione più chiara per quanto riguarda i volatili presenti in Laguna.Ovviamente ci vediamo via web con Pc o Smartphone , i dettagli per il collegamento saranno forniti in seguito.
Foto del titolo : Spatola in volo
... IN COSTRUZIONE
Raccolta di itinerari di navigazione nella laguna di Venezia con documenti "storici" compilati anni fa dai nostri soci anziani ed un progetto refresh in corso.
È stato avviato un progetto teso alla realizzazione di un archivio di percorsi lagunari per barche a vela. Per il momento è stata scelta la cartografia di appoggio per la rappresentazione grafica dei percorsi. Per la parte centrale della laguna ci si basa sulla mappa resa disponibile dal Commissario del Governo Delegato al Traffico Acqueo della Laguna di Venezia. Per le parti settentrionale e meridionale si fa riferimento alla mappa presente nel sito Atlante della laguna (www.atlantedellalaguna.it). I percorsi saranno definiti nelle mappe mediante waypoints. Per ogni percorso sarà presente anche una descrizione verbale. La presentazione dei percorsi sarà corredata di informazioni accessorie, quali le condizioni meteomarine suggerite per affrontarli, presenza lungo il percorso di luoghi di interesse (possibilità di ormeggio, di campeggio, di reperire acqua e/o cibo, ecc.). Anche alla luce dei cambiamenti che si verificano in laguna, i soci, dopo il rientro dalle gite, saranno invitati a proporre integrazioni/correzioni a tali informazioni accessorie.
Chi volesse partecipare alla compilazione dei nuovi itinerari è il benvenuto.
Potrai trovare questo articolo sul menu principale --> risorse
In allegato i primi due volumetti "De qua.." e "Di là..." dal ponte, 7 itinerari di navigazione Laguna Nord e 4 itinerari di navigazione Laguna Sud
Si comunica ai soci che
viene convocato il Consiglio Direttivo del Circolo Velico Casanova
per il giorno lunedi 27/04/2020 alle ore 20,45.
Il direttivo si terrà in versione telematica. La piattaforma e le modalità di accesso saranno comunicate quanto prima su questa pagina.
La riunione è aperta ai soci che desiderano partecipare in modalità telematica previa richiesta di link e password.
Ordine del giorno:
– approvazione nuovi soci
– bilancio preventivo 2020
– aggiornamento gestione segreteria
– aggiornamento base nautica
– aggiornamento Polo Nautico
– previsione riapertura post Covid19
– varie ed eventuali
Gb Benedet
pres. Circolo Velico Casanova
APPUNTAMENTO E SPRITZ VIRTUALE
DEL CVC
SABATO 11 APRILE ALLE 12:00
Maurizio Ulliana ci guiderà alla scoperta della civiltà e della cultura dei barcari di fiume e di laguna, lungo gli spazi espositivi del Museo di Battaglia Terme con i suoi preziosi reperti e documenti.
Ne approfitteremo per ascoltare e condividere sogni e progetti per il recupero del trabaccolo Concordia, dall’8 febbraio nostro vicino, nella Baia di Forte Marghera.
Piattaforma usata sarà Zoom: i soci che vorranno seguire l'incontro potranno scaricare l'app, il link d'ingresso verrà fornito tramite i gruppi WhatsApp.
A presto
Cari soci, il Circolo ha organizzato due serate per stare assieme ed avere l'occasione di rivedersi bevendo uno spritz ed ascoltando storie di vela.
Mercoledi 15 aprile ore 18:30 Fabio Bernardi ci racconterà del raid scozzese a cui ha partecipato assieme ad altri illustri casanoviani.
Back to the future
L’ idea del nostro Velaraid era nata dopo che quattro soci del nostro Circolo avevano partecipati nel 2004 al raid in Finlandia.
Da allora è stato un crescendo di partecipazione di stranieri al nostro Velaraid e di partecipazione di soci CVC a raid all’estero: La Semaine Du Golfe, Arcachon, TempsFete Douarnenez, e …
Il Sail Caledonia
quando 4 soci (Vincenzo, Paolo, Tony, Fabio) nel 2015 decidono di andare in Scozia per prender parte ad una manifestazione velica attraverso il Caledonian Canal e i tre laghi Loch Oich, Loch Loich e Loch Ness ….. da ovest a est della Scozia …. da Fort Williams a Inverness ….
E’ una esperienza che è bello rivedere in questi giorni …… perché i Riad fanno parte della storia del CVC e ….. appena sarà possibile …. ne seguiranno molti altri ….
Questo il ink per accedere al sito Caledonian Raid
Piattaforma usata sarà Cisco WebEx Meeting, i soci che vorranno seguire l'incontro si potranno scaricare l'app, il link d'ingresso verrà fornito tramite i gruppi whatsapp. Altrimenti chiedere a Fabio o a Sandra.
Dinghy 12'
Mercoledi 8 aprile ore 18:20 Maurizio Baroni socio storico del CVC ci parlerà di Dinghy 12', il precursore delle derive moderne.